Gruppo Cualbu
  • SOCIETA’

  • CHI SIAMO
  • MANAGEMENT
  • ORGANIGRAMMA
  • CONTATTI
  • GRUPPO

  • STRUTTURA
  • HOLDING
  • ASSETTO SOCIETARIO
  • AREE D’INTERVENTO
  • PARTNERS
  • LAVORI

  • PROGETTI
  • STORICO
  • RECENTI
  • IN CORSO

Lavori recenti

< indietro

Complesso
01-12-2002

LOCALIZZAZIONE: Borca di Cadore / Cortina d’Ampezzo (Belluno)

 


INIZIO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E COMPLETAMENTO: 2002

 


OBIETTIVO: Realizzare un’opera di riqualificazione ambientale, abitativa e ricettiva dell’ex-villaggio ENI  costruito negli anni ’60 dal celebre architetto Edoardo Gellner, nel pieno rispetto del linguaggio architettonico unitario e organico che caratterizza l’intero complesso.

Il programma di interventi include la bonifica e la cura del parco naturale privato ,la creazione di attrezzature di servizio, intrattenimento e arredo urbano con il ripristino della viabilità interna (20km di strade) e le relative infrastrutture, la riprogettazione dell’intera rete di distribuzione dell’energia elettrica, la realizzazione di una nuova rete di distribuzione del gas metano e di una rete a fibre ottiche per offrire servizi avanzati (internet, canali satellitari, videosorveglianza, videoconferenza).

 


BACINO DI UTENZA: Residenziale e turistico ,nazionale e internazionale.

 


SUPERFICIE COMPLESSO: L’intervento si sviluppa su un’area di 125 ettari di bosco di larici e prati.

 

STRUTTURE E SERVIZI: All’interno dell’area troviamo 263 ville indipendenti immerse nel verde, un hotel con 84 camere doppie, un residence con 54 camere per un totale di 175 posti letto, una chiesa a firma dell’Architetto Gellner, il tutto già perfettamente funzionante e attivo.



 

Dalla fine del 2005 sono operativi un centro water & wellness con piscina riscaldata panoramica, fitness, sauna, solarium, zone relax e trattamenti e un pub. Nelle attività da sviluppare nel periodo 2006/2009 ricadono la riqualificazione della ex-colonia montana, nata per ospitare 600 bambini e 100 assistenti, in un centro di formazione multisettoriale orientato alle nuove tecnologie, con aule, laboratori, sala convegni da 400 posti, 200 camere, ristorante e area benessere per una superficie totale di 20.000 mq pari a 72.000 mc, 1 villaggio ragazzi per ospitare 200 giovani piu’ accompagnatori.

Sono in fase di ultimazione, estate 2009, i lavori di realizzazione di 24 ville, certificate CASACLIMA Classe A ed entro il 2009 è previsto lo sviluppo di ulteriori 50.000 mc nel comparto “Boite-Corte” con destinazione turistico-alberghiero.

 

INVESTITORI: Minoter Spa.

 

PROGETTAZIONE: Minoter Spa / Studio Gellner

 


REALIZZAZIONE: Minoter Spa.

 


ISTITUTO FINANZIATORE:IMI Banca Intesa

 

COMMERCIALIZZAZIONE E GESTIONE:

Minoter Spa

 



LINKS|INFO|SITE MAP|PRESS ROOM

AREA RISERVATA >>>